NievoCast : il primo podcast su Ippolito Nievo. Un affascinate viaggio tra le vicende personali di Ippolito Nievo e le sue svariate attività di giornalista, poeta, novelliere, traduttore, romanziere e garibaldino. Ecco l'elenco delle puntate pubblicate.
RSS del podcast: http://www.fondazionenievo.it/nievocast/pod.xml
Canale su SoundCloud: http://soundcloud.com/nievocast
su iTunes
RSS del podcast: http://www.fondazionenievo.it/nievocast/pod.xml
Canale su SoundCloud: http://soundcloud.com/nievocast
su iTunes

Ippolito Nievo: il poeta
Ippolito Nievo comincia presto a comporre versi, appena diciassettenne, per il capodanno 1848 raccoglie in un fascicoletto, decorato con fregi e disegni, i primi componimenti e dedica tredici «Piccole poesie», al nonno Carlo Marin. Nel tempo trascorso a Verona, dove tra... (Leggi)

Ippolito Nievo: il giornalista
Per oltre un secolo, gli scritti giornalistici di Ippolito Nievo hanno attratto poco l’attenzione dei critici e degli studiosi, quasi che i circa trecento interventi ( noti) su giornali e periodici, usciti tra il gennaio del 1853 e il febbraio... (Leggi)

Ippolito Nievo: la vita e le opere
1831 – Nasce a Padova il 30 novembre in contrada S.Eufemia, dal nobile Antonio, magistrato mantovano, e da Adele Marin, figlia del patrizio veneto Carlo e della contessa Ippolita di Colloredo, erede di un’ala del castello di Colloredo di Mont’Albano,... (Leggi)
Ippolito Nievo
La vita e le Opere 1831 – Nasce a Padova il 30 novembre in contrada S.Eufemia, dal nobile Antonio, magistrato mantovano, e da Adele Marin, figlia del patrizio veneto Carlo e della contessa Ippolita di Colloredo, erede di un’ala del... (Leggi)