|
![](images/barra_h_big.gif) |
I PARCHI LETTERARI "NELLA DIMENSIONE DEL VIAGGIO"
La
Sicilia è stata da sempre un territorio visitato nel
corso dei secoli, non fosse altro che per la sua
posizione di crocevia nel Mediterraneo. Fra Sette e
Ottocento occuperà nell’immaginario dei suoi visitatori
un incredibile fascino... “nella dimensione del
Viaggio”
Tutta la Sicilia e la provincia di Agrigento in
particolare appaiono un approdo facondo per scrittori,
poeti, pittori, studiosi che ivi giunti ci hanno
lasciato pagine di grande suggestione ed hanno creato a
rendere immortale il senso della classicità.
E da sempre il viaggio in Sicilia non poteva dirsi
concluso se non si arrivava nel territorio agrigentino
nella straordinaria Valle dei Templi e... rimanere
stupiti.
Anche
da questa grande esperienza traggono ispirazione i
grandi siciliani della letteratura che si sono nutriti
di questo grande viaggio culturale nello spazio e nel
tempo.
La Sicilia è il territorio che dà all'Italia, in
particolare negli ultimi secoli del primo millennio, il
maggior numero di autori che, ispirandosi a luoghi
straordinari, hanno cantato in varie epoche e modi
l'isola al centro del Mediterraneo.
Gli autori ispirati ad Agrigento e il territorio della
sua provincia sono tanti e tali, dall’antichità ai
grandi autori contemporanei, che risulta veramente
impossibile citarli tutti, ma vogliamo fare una breve
panoramica partendo da quei viaggiatori del Grand Tour
che si spinsero sin qui, prendendo spunto dalla stupore
dei luoghi…per capire cosa li spingeva qui.
|